La Scuola Secondaria di Primo grado
L'istituto "U. Mazzin
i"
Piazza Verdi,
31 19121 telefono 0187 731397 fax 0187 754507
CODICE MECCANOGRAFICO SPMM81701P
La Scuola Secondaria di Primo Grado U Mazzini è lieta di comunicare che
il giorno 11 Maggio 2013 quattro alunni della scuola si recheranno all'
Università Bocconi di Milano per le finali dei giochi matematici
cat C1 Calcagnini Alessio 2B
Ravazzoni Sofia 2B
Valentini Francesco 1A
cat C2 Tregrosso Tommaso 3B
Il palazzo che ospita la scuola, sito in
Piazza Verdi
n. 13, è stato
progettato nel 1912, eretto con tecniche d'avanguardia per l'epoca ed
inaugurato alla presenza del re Vittorio Emanuele III nel 1923.
L'attuale scuola media nasce nel 1945 come “la scuola media N.1” della
città , in sostituzione dei primi tre anni del ginnasio. E' la prima ad
uscire dall'anonimato nel 1953, con l'intitolazione al poeta e studioso
spezzino Ubaldo Mazzini.
Di antica e solida costruzione, l'istituto dispone di aule ampie e
luminose, collocate su tre piani e su un piano rialzato. Durante l'anno
scolastico 2000/2001 l'edificio ha subìto una sostanziale
ristrutturazione (ascensore, nuovi servizi igienici, scala di
sicurezza), che lo ha portato ad essere tra i pochi istituti scolastici
completamente a norma (in base alla legge 626) della città . Per
l'attività motoria viene utilizzata la palestra dell'edificio che
ospita la scuola elementare G.Garibaldi.
La scuola Secondaria di Primo Grado U.Mazzini, situata nel centro della città , ha un'utenza
socialmente eterogenea, proveniente non soltanto dai quartieri
limitrofi, ma anche da zone periferiche, da scuole primarie pubbliche,
paritarie e private. Per tradizione la scuola ospita alunni, le cui famiglie si interessano
attivamente all'andamento didattico e disciplinare dei figli,
richiedendo per loro una preparazione atta a proseguire proficuamente
gli studi. Non manca la presenza di alunni svantaggiati, per problemi
di carattere familiare o sociale, e di alunni stranieri.
Attualmente la scuola accoglie 359 alunni con il 14% di alunni
stranieri. Gli alunni stranieri sono 50 dei quali 16 sono nati in
Italia
HOME
Questo sito è stato ideato e
realizzato da Luca Del Sarto e Giada Di Prisco ed è manutenuto da Luca
Del Sarto e Giada Di Prisco. Ospitato da Aruba.it.