ISTITUTO COMPRENSIVO N. 6 – Via G. della Torre 68


DOMANDA DI ISCRIZIONE

SCUOLA DELL’INFANZIA


Al Dirigente scolastico


Il/La Sottoscritto/a ……………………………………………….. esercente la potestà parentale nei confronti dell’alunno/a ……………………………

CHIEDE


l’iscrizione alla scuola dell’infanzia …………………….. per l’anno scolastico ………………………



DATI ANAGRAFICI ALUNNO


Cognome Nome Sesso (M/F)

…………………………………… . ……………………… …. …………

Data di nascita Luogo di nascita

…………………………………… ………………………………………

Residenza (completo di numero civico) C.F.

………………………………………………… ……………… .………….…………


Domicilio (solo se diverso dalla residenza) Eventuale altra cittadinanza

……………………………………………… …………… ..……………………….

Città Telefono abitazione e/o cell.

……………………………………………… .. ….……………………………………

Indirizzo e-mail del genitore (da scrivere in stampatello MAIUSCOLO)



……………………………………………………………………………


Cognome e nome luogo di nascita data di nascita

Madre……………………………………………… ….………………………………… …..………………

Padre……………………………………………… ……………………………………. ..…………………

Fratelli………………………………………………Scuola frequentata …………….…… …………………..

Fratelli………………………………………………Scuola frequentata ………………..… …………………..

(i dati dei genitori possono essere omessi solo in caso di decesso o di perdita della patria potestà)


che è stato sottoposto alle vaccinazioni obbligatorie [ ] si [ ] no

ha frequentato il nido di ………………………………………………………………


Firma dell’esercente la potestà parentale ………………………………….


Le scuole del circolo funzionano su 5 giorni settimanali

A tal fine fa richiesta (barrare la voce interessata):

turno giornaliero si [ ] no [ ]

turno antimeridiano si [ ] no [ ]


Refezione si [ ] no [ ]


Entrata anticipata si [ ] no [ ]

Uscita posticipata ( solo per scuola di Fossamastra ) si [ ] no [ ]


Di avvalersi della religione cattolica [ ]


Di non avvalersi della religione cattolica [ ]

In alternativa alla religione cattolica scegliere di avvalersi :

  1. Attività didattiche formative [ ]

  2. Attività di studio e/o di ricerca individuale con assistenza del personale docente [ ]

  3. Non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della Religione Cattolica [ ]

(con conseguente cessazione del dovere di vigilanza dell’amministrazione e subentro delle responsabilità del genitore o di chi esercita la potestà parentale)


TALE SCELTA PUO’ ESSERE ANNUALMENTE MODIFICATA, CON COMUNICAZIONE SCRITTA ALL’UFFICIO DI SEGRETERIA, ENTRO E NON OLTRE IL TERMINE ULTIMO DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE.


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

CRITERI AMMISSIONE ALLA FREQUENZA

(Delibera Consiglio d’Istituto del 28.11.2011)

Elencati in ordine di priorità:

  1. Alunni appartenenti allo stradario del plesso

  2. Fratelli e sorelle di alunni contemporaneamente frequentanti lo stesso plesso

  3. In ordine di anzianità.


I bambini che compiono i tre anni dopo il 31/12 e fino al 30/04 sono ammessi in ordine di anzianità ad esaurimento dei posti eventualmente disponibili e secondo le regole deliberate dal Collegio dei docenti.


N.B. Lo stradario di competenza è stabilito dal Comune della Spezia


Le domande pervenute oltre il termine fissato dal M.I.U.R. sono accolte in ordine di presentazione.


DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA


N. 2 fotografie (formato tessera)

Autocertificazione per richiesta entrata anticipata


La domanda, corredata dall’eventuale documentazione, deve essere consegnata alle segreteria del Circolo entro e non oltre il termine delle iscrizioni fissato dal M.I.U.R.


Gli elenchi degli ammessi saranno affissi all’albo della Direzione e delle singole scuole entro la prima metà del mese di settembre


Se si desidera inserire il bambino in sezione con bambini conoscenti se ne deve fare specifica richiesta all’atto dell’iscrizione.


Si precisa che non verranno effettuati spostamenti di sezione se non per gravi e comprovati motivi.


N.B. I servizi di mensa e trasporto devono essere richiesti dagli interessati all’ufficio scuola servizio pubblica istruzione – Comune della Spezia Via Leopardi 1


N.B. Per un proficuo inserimento dell’alunno all’interno della realtà scolastica, vi chiediamo di comunicare per iscritto l’esistenza di:





La Spezia,­­­­­­­­­­­­­­­ ­­­__________________


Firma dell’esercente la potestà parentale ____________________


INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI CON RELATIVO CONSENSO

Oggetto: informativa sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. N. 196/03.


Il decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 prevede, il diritto alla protezione dei dati personali riguardanti chiunque.

In ottemperanza a quanto previsto dalla citata normativa, la sottoscritta dott.ssa CAPITANI Stefania, DIRIGENTE SCOLASTICO DELL’ISTITUTO che tratta Vostri dati personali, in qualità di “titolare del trattamento”, desidera preventivamente informarLa, ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. N. 196/03, che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Vostra riservatezza e dei Suoi Diritti.

In particolare per il trattamento dei “dati sensibili” (che, ai sensi dell’art. 4, comma 1, lettera d) del D. Lgs. n. 196/03, sono i dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, l’art. 26 del D. Lds. N. 196/03, prevede che essi possono essere oggetto di trattamento solo con il consenso scritto dell’interessato e previa autorizzazione del Garante per la protezione dei dati personali.

Pertanto Vi forniamo le seguenti informazioni sul trattamento dei Vostri dati personali che intendiamo effettuare, con particolare riguardo ai dati sensibili”:


  1. il trattamento dei Vostri dati comuni, sensibili e giudiziari, è finalizzato alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale conferito, sia in ambito giudiziale che in ambito stragiudiziale;

  2. il trattamento dei Vostri dati è strettamente necessario per lo svolgimento dell’incarico ricevuto;

  3. l’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire dati personali comporta l’impossibilità di svolgere l’incarico professionale;

  4. il trattamento consiste nelle operazioni o complesso di operazioni di cui all’art. 4, comma 1, lett. a) del D. Lgs. 196/03: “la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati.

  5. Il trattamento sarà effettuato ad opera di soggetti appositamente incaricati, che si avvarranno di strumenti elettronici e non elettronici, configurati, in modo da garantire la riservatezza e la tutela dei Vostri dati e nel rispetto, in ogni caso, del segreto professionale;

  6. I Vostri dati verranno a conoscenza degli incaricati del trattamento;

  7. I Vostri dati potranno essere comunicati, per le finalità di cui sopra, a collaboratori esterni, ai soggetti operanti nel settore giudiziario, alle controparti e relativi difensori, ed in genere a terzi soggetti cui disposizioni di legge attribuiscono facoltà di accesso ovvero ai quali la comunicazione è necessaria per l’esercizio delle attività proprie della professione forense;

  8. I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione;

  9. I Vostri dati potranno essere trasferiti verso paesi dell’Unione Europea e verso Paesi terzi rispetto all’Unione Europea nell’ambito delle finalità di cui sopra.

  10. Il titolare del trattamento è il Dirigente Scolastico Dott.ssa CAPITANI Stefania

  11. Il responsabile del trattamento dei Suoi dati personali è Pastore Elsa selettivamente domiciliato, per le disposizioni di cui al D. Lgs. n. 196/03, presso la sede del nostro Istituto.

  12. Lei potrà far valere i Suoi diritti, così come disciplinati dall’art. 7 del D. Lgs. n. 196/03, che alleghiamo in copia, rivolgendosi al titolare del trattamento.

L’art. 7 del D. Lgs. 196/03, qui di seguito ritrascritto, prevede i diritti e le facoltà che Lei/Voi potrà/potrete esercitare in merito al trattamento dei Suoi/Vostri dati:

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

  1. dell’origine dei dati personali;

  2. delle finalità e modalità del trattamento;

  3. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

  4. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma;

  5. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

  1. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati:

  2. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi qualli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

  1. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi qualli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

  2. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

  1. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

  2. al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.”

In fede

Il titolare del trattamento IL DIRIGENTE SCOLASTICO

f.to Dott.ssa Stefania CAPITANI

Per ricevuta e presa visione l’interessato


____________________ ______________________________________

data firma

Consenso dell’interessato al trattamento di propri dati comuni sensibili

Il/la sottoscritto/a, acquisite le informazioni di cui all’art. 13 del D. Lgs. n. 196/03, acconsente al trattamento dei propri dati personali, dichiarando di avere avuto, in particolare, conoscenza che alcuni dei dati medesimi rientrano nel novero dei “dati sensibili” di cui all’art. 4, comma 1, lettera d), del decreto citato, vale a dire i dati “idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale”.

Attesta il proprio libero consenso affinché il titolare, la Dirigente Dott.ssa CAPITANI Stefania, proceda al trattamento dei propri dati personali comuni e sensibili, secondo le modalità e finalità risultanti dalla presente scheda informativa.

Dichiara inoltre di avere preso visione e ricevuto copia dell’art. 7 del D. Lgs. n. 196/03, contenenti diritti dell’interessato.

In fede

____________________ ______________________________________

data firma



Il Sottoscritto/a ………………………………………… in qualità di [ ] padre [ ] madre [ ] tutore dell’alunno/a

………………………………………… . Autorizza gli insegnanti di classe ad affidare il/la proprio/a figlio/a alle seguenti persone :

Cognome nome

Luogo e data di nascita

residenza

telefono













Autorizza il/la proprio/a figlio/a a partecipare alle uscite didattiche che si effettuano durante l’orario scolastico, con o senza l’utilizzo del trasporto Dichiara

Inoltre di sollevare la scuola e di esonerare i docenti, al di fuori del previsti obblighi di sorveglianza, da ogni responsabilità per fatti o incidenti determinati da eventi fortuiti lungo il percorso o durante l’evento o causati dalla mancata osservanza di determinate norme di rispetto verso le persone o le cose.

La Spezia ,____________________ Firma __________________________________



Il sottoscritto/a genitore autorizza [ ] non Autorizza [ ]

la scuola ad utilizzare per scopi didattici e per la documentazione delle attività svolte materiale audiovisivo e fotografico contenente le immagini dell’allievo (mostre, pubblicazioni cartacee, CD, DVD,sito WEB della scuola e/o siti collegati, progetti in rete, ecc. )

La Spezia, _______________ Firma _______________________________



EVENTUALI RICHIESTE DELLA FAMIGLIA

________________________________________________________________________



________________________________________________________________________